La vita è un continuo allenamento fatto di sfide e di risultati e proprio come quando vai in una palestra ed hai tutti gli attrezzi , i migliori attrezzi a
disposizione per allenarti al meglio,ed ottenere quel fisico che hai sempre desiderato cosi’ nella vita di ogni giorno devi allenarti con tutti quegli
attrezzi , i migliori attrezzi, che la tua mente ti mette a disposizione.
Il primo attrezzo che devi usare nella tua palestra mentale e’ quello che ti serve per aumentare e potenziare la tua autostima.
Il primo attrezzo , quello che ti serve a farti smettere di paragonarti ad altre persone che magari vedi come persone di successo .
Pensiero come “ Ah come vorrei essere uon uomo di successo come lui, oppure eh lo so che lei ha successo ed e’ meglio di me” sono solo pensieri
negativi e fuorvianti.
Hai mai pensato di esaminare il concetto di successo?
Il successo e’ solo una parola, un astrazione creata dalla nostra societa’ che ci vuole divisi in vincenti e perdenti.
E se tu continuerai a valutare la vita in base ai soldi , alla fama ed al potere e finche’ questo sara’ il tuo modello sociale, molto probabilmente ti sentirai
sempre un perdente e peggio un fallito o peggio ancora inseguirai tutta la vita questo tipo di modello di vita.
Prova invece per un attimo a pensare che tipo di persona sei al valore che hai e non cadere nella trappola di essere quello che la societa’ vuole che tu sia.
Quando pensi di essere un perdente e che qualcuno e’ migliore di te , rifletti sulle qualita’ che tu hai e sulle qualita’ che invece riconosci in quest’altra
persona.
Fai una lista delle qualita’ della persona che tu reputi migliore di delle sue abilita’ ed anche delle sue capacita’.
E ti accorgerai che le sue abilità o le sue qualità o le sue capacita’ possono essere anche le tue basta solo che tu, se vuoi diventare un atleta , devi
trovare in te e solo in te la costanza, lo studio ed l’allenamento.
Se vuoi crescere davvero ,paragonati agli altri ma non con invidia ma con umilta’ perche’ l’invidia e’ una mela avvelenata in quanto riconosci in una
persona delle capacita’ che tu non hai e che credi che tu non potrai mai avere.
Quindi niente invidia ma solo un paragone positivo e costruttivo ed una sana e reale percezione del proprio valore.
Se possiedi una percezione del tuo valore anche la tua autostima ne trarrà beneficio, se tu invece ti dai già uno scarso valore e già pensi di non valere
tanto ogni piccolo incidente di percorso ,ogni piccolo fallimento della tua vita diventera’ per te una tragedia e sarai sempre vittima di te stesso.
Amiche ed amici miei succede a tutti di sbagliare e di sentirsi spesso sulla strada del fallimento, sociale, affettuoso, familiare , lavorativo.
Ma la vita’ è fatta di successi e di fallimenti molto semplice.
Tutti sbagliamo anche io ho sbagliato , sbaglio spesso e sono sicuro che sbagliero’ ancora ma non mi sento un perdente e non voglio che tu nemmeno
ti senta un perdente.
Se vuoi essere un vincente devi sbagliare perche’ e’ proprio dagli sbagli che ne trarrai degli insegnamenti e piu’ cadrai al tappeto e piu’ ti rinforzerai.
Fidati.
Ma sei invece ti guarderai intorno partendo gia’ con una scarsa opinione di te stesso dando uno scarso valore alla tua persona , bastera’ una piccola
cosa una bocciatura all’esame una critica ricevuta sul lavoro o in famiglia oppure un errore commesso per casualità ,un piccolo fallimento ed
immediatamente la tua fragilita’ interiore ti fara’ sentire un fallito ,un inetto.
Mentre invece non e’ successo nulla.
Devi uscire da questa trappola mentale dove tutti spesso cadono .
Una singola azione sbagliata non ti deve far credere che tu sia una persona sbagliata o inadatta e l’errore che hai fatto e solo un piccolo errore e non e’
la tua vita.
E chiudo invitandoti a guardare i bambini mentre giocano. Loro si inventano, fantasticano, sognano e ridono e sapete perché ?
Perché non sono giudicati da nessuno .
E quindi dai meno peso al giudizio degli altri , nessuno ti conosce bene quanto te e solo tu sai quanto vali.
Fregatene.
E chiudo con una frase di Seneca:
“Impara a piacere a te stesso. Quello che pensi tu di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te.”
Lascia il tuo indirizzo email. Ti invierò i miei consigli su come scoprire il potere della tua mente e allenarlo, oltre a aggiornamenti sui miei eventi.
© Copyright 2019 Solution in Mind, Michele D'Auria
Creato con ♥ e ☕ da Posizioniamoci
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento