Nonostante tu abbia una gran quantità di contatti sociali , di buone relazioni familiari ed affettive, ti senti svuotato,isolato, incompreso, inadeguato e
non accettato.
Hai mai pensato che potresti NON essere tu la causa di questi disagi?
Ti sei ma chiesto quanto sono reali e profonde le tue relazioni ?
E ti sei ma chiesto se quello che dai agli altri è nella stessa misura corrisposto?
E ti sei mai chiesto, quante delle persone che conosci ti sono realmente vicine quando ne hai bisogno?
Conosco molte persone che non tollerano di passare il loro tempo da sole e pertanto si circondano sempre di più di relazioni inutili e superflue quasi
come se rimanere da soli significasse essere realmente soli .
Non devi avere paura di rimanere da solo perché non è la quantità delle relazioni che è importante ma la loro qualita’.
La paura della solitudine non nasce in te da oggi ma sicuramente si annida in un bisogno di affetto da colmare molto profondo e che nella maggior
parte dei casi risale ai primi rapporti affettivi e familiari.
Se hai sperimentato la solitudine nei primi anni di vita, così come durante la adolescenza, vedrai aumentare in maniera esponenziale questa
sensazione di vuoto e di solitudine anche in età adulta e continuerai a ricercare affetti ed amicizie , pur di colmare questo vuoto affettivo inconscio ed
in un epoca dove l’interconnessione virtuale è sempre più presente, dove chi ha più “ like “ conta di più ed è più figo , dove Facebook conta di più che
una passeggiata con gli amici , il tuo livello di solitudine paradossalmente aumenta.
I social, per quanto hanno sicuramente rivoluzionato il mondo e la possibilità di comunicare, hanno anche aumentato la sensazione di solitudine interiore.
Questo perché la maggior parte delle persone oggi si giudica negativamente ed evita la solitudine in quanto chi è solo viene giudicato come una
persona triste ed asociale, come uno sfigato problematico.
Se hai vissuto senza mai aver sperimentato la solitudine , se hai cercato di evitare la solitudine , significa che non hai mai conosciuto te stesso e non
aver mai conosciuto se stessi significa non aver mai conosciuto nessuno.
Ascolta la tua solitudine e non avere paura di rimanere solo, abbi coraggio di ascoltarla e di passare tempo con lei e considera che quando sei solo non
potrai fare altro che o contare su te stesso esplorando i tuoi limiti e scoprendo le tue potenzialità inespresse scoprendo la tua forza oppure lasciarti
andare.
Ma mi raccomando . Non giudicarti per il fatto di essere solo.
Il fatto di sentirti solo non fa di te una persona negativa o senza valore perché il tuo valore non dipende dalla quantità di contatti sociali o di Like che hai nei social.
Rifletti sul fatto che essere solo non significa affatto che ti manchi qualcosa, al contrario significa sentirsi completi.
Di cosa?
Della pienezza che è in te , della consapevolezza del tuo valore, del godere di un silenzio,del raggiungimento di un vuoto interiore , dell’abbraccio della
solitudine.
Accogli i tuoi stati interiori e crea un rapporto positivo con le tue profondità e regalati una sensazione di pienezza e di benessere perché non sarai mai
solo fin quando starai in tua compagnia alla scoperta del tuo mondo interiore.
Tu non devi riempire te stesso, ma devi svuotare il tuo spazio interiore che hai riempito di pensieri inutili, di modelli e di idee che non hanno nulla a
che fare con te. E come puoi fare per svuotare il tuo spazio interiore?
Con la solitudine ed il silenzio.
La solitudine dunque non solo è positiva, ma addirittura è auspicabile e necessaria per la piena realizzazione di te stesso. La solitudine viene
raffigurata benissimo in una carta dei Tarocchi, quella che ritrae il personaggio dell’ Eremita.
Rappresenta la figura di un uomo che cammina nel buio, alla tenue luce di una lanterna,in completa solitudine.
Ma questa immagine non deve richiamare in te un senso di negativita’ ma piuttosto deve accendere in te un’idea di avanzamento, di maturazione,di
evoluzione che puoi realizzare soltanto in queste particolari condizioni: da soli, al buio, illuminato dalla tua coscienza.
Cogli in questa immagine il grande valore creativo dello stare da soli, al fine di trovare dentro di te tutte le risorse e le soluzioni migliori.
Lascia il tuo indirizzo email. Ti invierò i miei consigli su come scoprire il potere della tua mente e allenarlo, oltre a aggiornamenti sui miei eventi.
© Copyright 2019 Solution in Mind, Michele D'Auria
Creato con ♥ e ☕ da Posizioniamoci
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Lascia un commento